The Global Goals for Sustainable Development
All’alba del millennio, l’Assemblea generale ONU ha adottato una risoluzione che riconosce la necessità di migliorare le condizioni di vita sul pianeta.
Nel documento l’Assemblea ha elencato una serie di valori fondamentali (libertà, uguaglianza, solidarietà, tolleranza, rispetto per la natura…). Su questa base sono stati individuati otto obiettivi da raggiungere entro il 2015. Con l’avvicinarsi della scadenza ne sono stati individuati diciassette nuovi da raggiungere entro il 2030: i Sustainable Development Goals.
Gli obiettivi
1. Sconfiggere la povertà
Porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
2. Sconfiggere la fame nel mondo
Porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.
3. Buona salute
Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
4. Istruzione di qualità
Garantire a tutti un’istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente
5. Parità di genere
Raggiungere la parità di genere attraverso l’emancipazione delle donne e delle ragazze.
6. Acqua pulita e servizi igenico-sanitari
Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igenico-sanitari.
7. Energia rinnovabile
Assicurare la disponibilità di servizi energetici accessibili, affidabili e sostenibili e moderni per tutti.
8. Buona occupazione e crescita economica
Promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupaazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
9. Innovazione e infrastrutture
Costruire infrastrutture solide, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile a favore dell'inovazione.
10. Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze all’interno dei Paesi.
11. Città e comunità sostenibili
Creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
12. Consumo responsabile
Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
13. Lotta contro il cambiamento climatico
Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
14. Flora e fauna acquatica
Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per lo sviluppo sostenibile.
15. Flora e fauna terrestre
Proteggere, ristabilire e promuovere l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrstri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la deserificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
16. Pace e giustizia
Promuovere lo sviluppo sostenibile, rafforzare gli strumenti di attuazione e rivitalizzare la partnership globale.
17. Partnership per gli obiettivi
Per realizzare gli Obiettivi dell’Agenda 2030, è necessario che tutti i Paesi collaborino, attivandosi insieme per la piena riuscita del programma. Per questo, l’Obiettivo 17 dell’Agenda prevede di rafforzare le collaborazioni tra i diversi Governi, a partire da principi e valori condivisi che mettano al centro le persone e il nostro pianeta.