

Patentino della robotica:
il futuro del lavoro è in classe
Insieme a Comau, leader internazionale nel settore dell'automazione industriale, diamo agli studenti la possibilità di conseguire il Patentino della robotica, una certificazione riconosciuta a livello mondiale, che fa parte del percorso MyFuture.

Patentino della robotica
Livello 1: Uso e programmazione
Di cosa si tratta?
Il Patentino della robotica è una certificazione di uso e programmazione di robot industriali riconosciuta da aziende di tutto il mondo!
Grazie al Patentino della robotica gli studenti del triennio potranno ottenere una certificazione equiparata a quella dei professionisti sostenendo un esame al termine di un percorso di formativo organizzato da Pearson-Comau. La proposta formativa è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione come Percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento, per un totale di 100 ore a studente. Le scuole potranno usufruire di finanziamenti, anche mediante PON, per progetti legati alla didattica digitale e alla robotica.
L'offerta Pearson-Comau si configura in due pacchetti:
#Robotica Patentino School
Tre proposte, acquistabili come percorsi curriculari
o extracurruculari e come PCTO:
Per conoscere i dettagli dei contenuti affrontati nel corso del percorso formativo scarica il programma completo >>
Se hai già acqustato il Patentino e hai bisogno di maggiorni informazioni
Contattaci all'indirizzo mail: info.corsi@pearson.com >>
Un progetto di eccellenza, un caso di successo
Da anni le scuole di tutta Italia scelgono il Patentino della robotica - Uso e Programmazione:
una proposta didattica di eccellenza, che arricchisce l’offerta formativa e dà agli studenti un passaporto per il mondo del lavoro del futuro.
Alcuni numeri in evidenza
Ma non è tutto! I dati registrati dalla Collaborazione tra Pearson e Comau vedono anche una crescita media annua degli iscritti pari all'84%. E una crescita annua media delle studentesse che hanno conseguito il patentino pari al 59%.
Patentino della robotica
Livello 2: Fieldbus
Hai già conseguito il Patentino della robotica - Uso e Programmazione?
Allora completa la tua formazione con
Il corso avanzato Fieldbus e Sistemi di Comunicazione I/O
Fieldbus e Sistemi di Comunicazione I/O è un percorso formativo avanzato per chi ha sostenuto e superato il corso base del Patentino della robotica - Uso e Programmazione. Infatti, se il corso base insegna come effettuare le principali operazioni con sistemi robotizzati, il corso avanzato insegna come impostare e gestire operazioni più articolate ed efficienti, necessarie affinché un sistema robotizzato si interfacci e comunichi col mondo esterno.
Il corso si divide in tre fasi:

Tre moduli di
insegnamento

Esercitazioni e simulazioni,
per mettere in pratica quanto appreso

Test e certificazione professionale,
per dimostrare le competenze acquisite
Se hai già acquistato il Patentino nella versione avanzata e hai bisogno di aiuto
Per maggiori informazioni sui contenuti del corso, scarica il programma completo in Word oppure vai al sito Comau Web Academy
Per informazioni sull’iscrizione, scarica il documento per gli insegnanti o contattaci direttamente all’indirizzo info.corsi@pearson.com

Perché la robotica in classe oggi?

Un settore in forte crescita
Secondo i dati dell'IFR 2021 (International Federation of Robotics), entro il 2025 le installazioni di robot industriali oltrepasseranno i 500 mila l'anno.

Per le professioni emergenti
Secondo il World Economic Forum, tra le dieci professioni emergenti nei prossimi anni spiccano quelle di New Technologies Specialist e Digital Transformation Specialist. Oltre che alla robotica, il Patentino può avvicinare gli studenti anche a questi settori.
Al termine della formazione saranno rilasciati:
- un patentino nominale per l’uso e la programmazione di robot industriali, valido ai fini professionali e riconosciuto a livello internazionale (previo superamento dell’esame finale)*, senza scadenza;
- un attestato di partecipazione;
- un badge digitale Comau.
Il patentino è valido ai finidel PCTO e del Curriculum dello Studente.

Chi è Comau?
"We can imagine the future we desire because we can achieve it today"
Comau, con 7 centri di innovazione, 5 digital hub, 8 stabilimenti di produzione, in cui lavorano oltre 9.000 persone,
presenti in 14 Paesi, è un'azienda leader, a livello globale, nel settore dell'automazione industriale e della robotica.
I progetti di cui fa parte il Patentino della robotica

MyFuture è il progetto che garantisce a studentesse e studenti l’orientamento migliore e la formazione delle competenze più richieste. In questo momento storico, fortemente segnato da innovazione, accelerazione e trasformazione della realtà economica e sociale, è questa la chiave giusta per attrezzarsi al futuro. Tutti i percorsi sono validi per i PCTO e il Curriculum dello Studente.
Scopri di più >>

Il progetto Pearson che valorizza le discipline scientifiche per la formazione dei cittadini di domani, dalla Scuola primaria alla secondaria di secondo grado. Con MySTEM siamo al fianco di scuole e insegnanti nel percorso che porta al rinnovamento dello studio delle STEM, come previsto dalle indicazioni ministeriali e dal PNRR. Perché le discipline STEM sono e saranno la chiave per formare i cittadini del futuro!