Accessibilità al sito

Pearson si impegna costantemente per consentire la fruizione dei contenuti, in ogni loro forma e supporto, da parte di tutti in modo idoneo secondo le diverse esigenze e difficoltà.

Molti libri sono corredati di materiali appositamente predisposti per gli studenti non madrelingua, con lo scopo di facilitare le competenze linguistiche e la fruizione didattica. Questi materiali sono disponibili ad adozione avvenuta per i docenti che ne facciano richiesta.

Pearson dedica particolare attenzione ai problemi di fruizione degli studenti diversamente abili, per questo i libri sono disponibili in formato elettronico utilizzabile secondo specifiche esigenze.

Per effettuare le richieste è necessario rivolgersi alle associazioni con le quali Pearson ha stipulato un accordo volto a soddisfarle tempestivamente avendo condiviso l’impegno a tutelare il patrimonio intellettuale e la sua corretta fruizione.

 

Gli studenti non vedenti o ipovedenti possono rivolgersi alla Biblioteca per Ciechi "Regina Margherita":

Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita"
Via G. Ferrari, 5/a - 20900 Monza (MI)
www.bibciechi.it - email: bic@bibciechi.it


Gli studenti dislessici o con altri disturbi specifici di apprendimento possono rivolgersi all'Associazione Italiana Dislessia:

Associazione Italiana Dislessia Aps
www.aiditalia.org

LibroAID - Biblioteca digitale della Associazione Italiana Dislessia
Piazza dei Martiri, 5 - 40121 Bologna
email: libroaid@aiditalia.org