
Le dirette YouTube per il tuo ripasso
Non sai come ripassare per l'Esame di Stato? Pearson mette a disposizione tantissime videolezioni libere e gratuite per permetterti di prepararti al meglio. Come? Basta connettersi a YouTube!
Collegati alla nostra pagina il giorno e l'ora della diretta, oppure accedi in qualunque momento per rivedere le registrazioni.
Le materie affrontate saranno moltissime! Scoprile tutte:

Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

Verga, d’Annunzio, Pirandello: focus su Libertà, I violenti e I vecchi e i giovani
Con Guido Baldi. Guarda il video su YouTube >>

La lingua poetica di Giovanni Pascoli
Con Luca Serianni. Guarda il video su YouTube >>

Tendere la lingua come un elastico: l’italiano della Commedia di Dante
Con Giuseppe Patota. Guarda il video su YouTube >>

La letteratura italiana del Novecento. Una proposta di lettura di Montale e Calvino
Con Alessandra Terrile e Paola Biglia. Guarda il video su YouTube >>

La letteratura italiana del secondo Novecento
Con Alessandra Terrile: Linee di sviluppo della poesia del secondo Novecento, una proposta di lettura: Edoardo Sanguineti e Vittorio Sereni e Paola Biglia: Un narratore del secondo Novecento: Beppe Fenoglio e la lingua della libertà. Guarda il video su YouTube >>

Poesia italiana del secondo dopoguerra
Con Roberto Favatà. Guarda il video su YouTube >>

Gli scrittori del secondo dopoguerra: letteratura e problemi della società
Con Guido Baldi. Guarda il video su YouTube >>

Giorgio Caproni: il cacciatore disarmato
Con Giuseppe Langella. Guarda il video su YouTube >>

Tendenze della narrativa degli ultimi vent’anni
Con Valeria Della Valle. Guarda il video su YouTube >>

Un percorso su Luigi Pirandello e una proposta di lettura di due poeti contemporanei
Con Alessandra Terrile e Paola Biglia. Guarda su il video YouTube >>


Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

Tacito e il melting pot: un impero alle origini dell’Europa
Con Massimo Manca. Guarda il video su YouTube >>

Questioni, più o meno, naturali. Seneca e la scienza dell’altro e del sé
Con Massimo Manca. Guarda il video su YouTube >>


Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

[Storia] Globalizzazione: ascesa e declino
Con Giovanni Borgognone. Guarda il video su YouTube >>

[Filosofia] Con Marx, Contro Marx. La critica marxista alla democrazione e l'articolo 3 della Costituzione
Con Giancarlo Burghi. Guarda il video su YouTube >>

[Storia] I diritti umani. Una conquista recente (e non definitiva)
Con Emilio Zanette. Guarda il video su YouTube >>

[Filosofia] Uomo e oltreuomo per Nietzsche
Con Maurizio Ferraris. Guarda il video su YuoTube >>


Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

Il teatro fra le due guerre e nell’immediato secondo dopoguerra
Con Gigi Livio. Guarda il video su YouTube >>


Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

[Scienze Umane] Migrazioni e società multiculturale
Con Elisabetta Clemente e Rossella Danieli. Guarda il video su YouTube >>

[Pedagogia] Jerome Bruner: dalla mente alla cultura
Con Michele Maranzana. Guarda il video su YouTube >>


Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

[Matematica e Fisica] La calcolatrice grafica Casio nell'Esame di Stato
Con Matteo Bonanno. Guarda il video su YouTube >>

[Fisica] Fare Fisica con la calcolatrice grafica Casio
ATTENZIONE: la videolezione, prevista per giovedì 30 aprile, è stata annullata.


Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

[Economia aziendale] Le startup e il business plan
Con Angelamaria Ciapica. Guarda il video su YouTube >>

[Diritto ed Economia] Il lavoro sotto l’aspetto giuridico ed economico
Con Claudio Guzzi. Guarda il video su YouTube >>


Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

[Spagnolo] ¡A APROBAR!: estratégias y sugerencias para tener éxito en el Esame di Stato
Con Sara Viotti. Guarda il video su YouTube >>

[Tedesco] Fit für die mündliche Prüfung
Con Caterina Rita Garrè. Guarda il video su YouTube >>

[Inglese] «The end is where we start from» [T.S. Eliot]
Con Silvia Minardi. Guarda il video su YouTube >>


Istruzioni: il giorno e l'ora indicati, collegati alla nostra pagina YouTube per seguire la diretta, o in qualunque momento per vedere le registrazioni! Vai alla pagina YouTube >>
L'orario delle dirette può essere soggetto a variazioni in base a future ordinanze relative all'apertura/chiusura delle scuole.

Esame di Stato 2020. Simulazione delle fasi del colloquio
Con Elisabetta Degl'Innocenti. Guarda il video su YouTube >>

Speciale Verso l'Esame di Stato 2020
Per aiutarti a orientarti tra le ordinanze ministeriali e preparare al meglio i tuoi studenti all'Esame di Stato 2020 ti proponiamo webinar in diretta con i nostri esperti, videolezioni per studenti per ripassare gli argomenti chiave del programma, una sintesi delle principali novità riguardanti l'Esame e spunti e materiali per preparare l'elaborato e il colloquio orale!
