Dialogo di genere. Giovanni Casavecchia intervista Roberta Fulci

PARITÀ DI GENERE

Che cosa intendiamo con parità di genere? Che cosa ci dicono i numeri relativi alla presenza delle donne nel mondo scientifico e nel mondo accademico?

Giovanni Casavecchia e Roberta Fulci dialogano insieme su un Obiettivo molto importante dell’Agenda 2030, il numero 5: raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.

Roberta Fulci è matematica, autrice insieme a Vichi De Marchi di Ragazze con i numeri e Ragazze per l’ambiente, redattrice e conduttrice di Rai 3 Scienza.

Guarda l'intervista

Dialogo di genere

Il progetto Pearson per la parità di genere

#GenerazioneParità è il progetto che riassume l'idea di parità e inclusione che noi di Pearson vogliamo portare concretamente nella scuola, attraverso la produzione editoriale, le attività di formazione, le ricerche sul campo, i progetti speciali e le attività di comunicazione.

Scopri di più >>

 

Giovanni Casavecchia: laureato in Chimica, dopo alcune esperienze lavorative nel campo della ricerca medica in Svizzera e a Milano, dal 1998 insegna nelle Scuole secondarie di secondo grado. Scrive libri scolastici di chimica, è curatore di testi e si dedica alla diffusione della cultura scientifica, organizzando incontri con docenti universitari, ricercatori e giornalisti del settore. È co-ideatore, insieme ad Agorà Scienza, della scuola MIDAS, Masterclass in Innovazione Didattica Applicata alle Scienze. Autore per Pearson per le Scienze del corso Il linguaggio della Chimica.