Un’esercitazione (composta da tutorial e problemi, circa 25 in tutto) è stata assegnata agli studenti con cadenza settimanale, in modalità homework. Il punteggio di ogni esercitazione si è sommato al voto finale. Inoltre MasteringPhysics è stato usato per somministrare test durante le prove in itinere. Il voto medio della classe relativo alle esercitazioni fatte a casa ha posto la classe nel top 5% su scala mondiale. Invece, il voto medio della classe relativo ai test, fatti individualmente in aula computer, ha posto la classe a un livello inferiore a quello medio su scala mondiale. Per ovviare a questo problema, i punti ottenuti con le esercitazioni sono stati attribuiti solo agli studenti che hanno superato il test. Nonostante questo, la piattaforma è vista come uno strumento utile e facilitatore.
MasteringPhysics è stato inoltre usato per distribuire agli studenti materiale didattico e per inviare avvisi.