Efficacy & Research: i progetti per l'Università
In questa area troverete le indagini condotte a livello nazionale e gli ultimi report internazionali per monitorare l’impatto dei nostri strumenti di apprendimento, oltre ad approfondimenti e idee per lavorare insieme.
I progetti di ricerca in evidenza

Il Progetto Plug-In per l'Università degli Studi di Torino
Pearson Italia ha effettuato un’indagine tramite focus group con i docenti UniTo, al fine di comprendere i modi d'impiego e la fruibilità del Pearson Plug-in sulla piattaforma digitale dell’Ateneo. Ha poi confrontato i dati con gli analytics per un'analisi di utilizzo da parte degli studenti.


Il Progetto Plug-In per l'Università degli Studi di Milano-Bicocca
Abbiamo effettuato, in collaborazione con EMG Acqua Group, un’indagine su un campione di 851 studenti dell’Università Bicocca nell’anno accademico 2018/2019, al fine di comprendere il vissuto e l’utilizzo della piattaforma digitale dell’Ateneo, prendendo in considerazione l’utilità degli strumenti utilizzati, i miglioramenti e i desiderata nei confronti della piattaforma e la fruibilità dei materiali.


MyEnglishLab per l'Università Statale di Milano
Abbiamo effettuato un'indagine tra tutti gli studenti al primo anno accademico del corso di inglese dell’Università Statale di Milano, che hanno aderito al progetto USE per imparare la lingua inglese. L’utilizzo di MyEnglishLab ha permesso agli studenti di utilizzare la piattaforma per seguire le attività e per prepararsi all’esame insieme ai formatori dell’Ateneo.

I progetti di ricerca degli anni scorsi
Le piattaforme digitali Pearson: l'opinione dei docenti
Nel 2017 abbiamo scelto di intervistare alcuni docenti dei principali atenei italiani, con l'obiettivo di comprendere come i professori utilizzano le piattaforme digitali Pearson e qual è l'impatto di efficacia che questi prodotti hanno sulla loro attività di insegnamento e sull'apprendimento degli studenti.

La raccolta di ricerche e best practice sull'uso delle piattaforme Pearson
Scopri la raccolta di ricerche e best practice più significative e di storie più rilevanti legate all'utilizzo delle piattaforme digitali MyLab e dei Mastering Pearson nei corsi di alcune delle principali università italiane, come Roma, Milano, Torino, Catania, Firenze e molte altre.

I contatti per i progetti di ricerca
Vuoi partecipare alle nostre ricerche? Vuoi avere informazioni sui progetti in corso in Italia e sui progetti sull'efficacia didattica nel mondo? Scrivi a claudia.zanchi@pearson.com.
