SIS - Società Italiana di Statistica
Attualmente inclusa tra gli enti di particolare rilevanza scientifica, la SIS promuove lo sviluppo delle scienze statistiche attraverso l'organizzazione di convegni, pubblicazioni e collaborazioni con organismi affini sul piano nazionale e internazionale. Dalla sua costituzione, la SIS è cresciuta con il rapido diffondersi dei metodi quantitativi di analisi dei dati in tutte le aree della ricerca scientifica e della vita sociale.
CLADAG 2023. Book of abstract and short papers
SEAS IN Book of short papers 2023
SIS 2022 | Book of Short Papers
Statistica in classe. Verso un insegnamento laboratoriale
SIS 2021 | Book of Short Papers
20 ottobre 2020 | Giornata mondiale della statistica
Ciclo di webinar Insegnare Statistica e insegnare a insegnare Statistica
Con la partecipazione del Piano Lauree Scientifiche (PLS)
Visita il sito web >>
Atti delle Riunioni Scientifiche e dei Convegni Intermedi della SIS
Altre iniziative in collaborazione con la SIS
Pearson per la Statistica
Un nuovo luogo d’incontro per promuovere la diffusione del pensiero statistico
Offrire spazi all'incontro tra comunità di ricerca e comunità di pratica e generare scambio autentico e innovazione è ciò che storicamente ha determinato il ruolo degli Editori, soprattutto in momenti di forte trasformazione socio-culturale.
In continuità con questa missione, oggi, inauguriamo uno spazio aperto e senza vincoli, fisico e virtuale: lo facciamo con le scienze statistiche che, a partire dai primi decenni dello scorso secolo, si sono dimostrate vettore fondamentale di interlocuzione tra i saperi scientifici.
Visita la pagina dedicata >>