Dalla fabbrica all’azienda: la letteratura industriale

APPROFONDIMENTI DISCIPLINARI - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Se si volesse ragionare per paradossi, il testo che prefigura la letteratura di fabbrica potrebbe essere rinvenuto all’interno della Commedia (Inf. XXI, 11-15), nei versi che descrivono «l’arzanà de’ Viniziani», il cantiere dove gli operai spalmano pece sulle carene delle navi, ravvolgono funi, modellano remi e chiglie con le pialle: «chi fa suo legno novo e chi ristoppa / le coste a quel che più vïaggi fece; / chi ribatte da proda e chi da poppa; / altri fa remi e altri volge sarte; / chi terzeruolo e artimon rintoppa». Dante sembra muoversi a proprio agio fra i muri imbrattati di fuliggine, conosce le azioni dei singoli e come essi obbediscano a un’organizzazione di mestieri ben collaudata. Adopera perfino un linguaggio settoriale: «ristoppa», «coste», «sarte», «proda», «poppa», «terzeruolo», «artimon».

Giuseppe Lupo

Letteratura industriale

Dalla bottega alla fabbrica

Naturalmente non ci troviamo ancora all’interno di uno di quei testi narrativi e poetici che eleggono a sfondo ciminiere e altiforni o gli uffici riservatia funzionari e dirigenti. Tuttavia l’immagine del luogo in cui il lavoro procede secondo una liturgia ben organizzata anticipa di otto secoli ciò che sarebbe accaduto in un Novecento avanzato, quando l’Italia si sarebbe trasformata in un paese a vocazione industriale e la nozione di officina/bottega si sarebbe modificata in officina/fabbrica. A eccezione del Futurismo, che esaltò gasometri e periferie tanto negli scritti di Paolo Buzzi e Luciano Folgore quanto nei dipinti di Mario Sironi e Carlo Carrà, gran parte della letteratura che si è occupata di nastri trasportatori e catene di montaggio ha proposto un’interpretazione degenerante del fenomeno. Ciò dipende dall’antico sospetto verso la civiltà tecnologica. Ma è probabile che abbiano anche agito pregiudizi ideologici che hanno portato a vedere la fabbrica come fulcro dello scontro tra classe operaia e imprenditori, tra solidarietà e profitto, tra produzione e sfruttamento. L’argomento scivola in una zona apparentemente estranea all’orizzonte della letteratura, ma che la letteratura ha fagocitato, diventando cassa di risonanza per quegli elementi di rivendicazione sociale o sindacale – presenti in Vogliamo tutto (1971) di Nanni Balestrini, Tuta blu (1978) di Tommaso Di Ciaula o Sirena operaia (2000) di Alberto Bellocchio – che hanno attraversato le stagioni della ricostruzione, del boom economico, dell’autunno caldo e della crisi petrolifera nei primi anni settanta.
È chiaro che non tutta la letteratura ispirata dall’industria andrebbe scrutata in chiave politico-ideologica. Esistono autori e opere che si dispongono su traiettorie poco marcate da vocazioni conflittuali. Cito almeno due esperienze esemplari: l’utopia della fabbrica-comunità scaturita dall’olivettismo e il dibattito sulle “due culture” avviato sulla rivista «Civiltà delle Macchine» (1953-79). Però non si può negare che gran parte dei testi esprima più d’una parentela con le questioni emerse dallo scontro fra i partiti di area marxista e le formazioni di ispirazione cattolica; un dibattito fondamentale per le sorti del paese, che ha visto fronteggiarsi i modelli del capitalismo liberista e del socialismo reale. Ciò ribadisce come questo genere di scrittura tragga linfa dai fermenti della società e manifesti la sua natura politecnica, il suo procedere di sponda con altre discipline (scienza, filosofia, economia, sociologia, pubblicità, design), il suo posizionarsi ai confini, dunque essere aperta alle contaminazioni e mostrare il proprio carattere versatile.

Una storia del genere

Quando si parla di letteratura industriale, ci si riferisce a un insieme di opere omogenee per area tematica, venute alla luce negli anni in cui l’Italia abbandona l’economia agricola-artigianale per compiere il salto verso l’industrializzazione e attestarsi tra le prime nazioni manifatturiere al mondo. Dal punto di vista cronologico, il periodo aureo va da Tre operai (1934) di Carlo Bernari alla La dismissione (2002) di Ermanno Rea, due romanzi che si collocano in un meridione industrializzato a macchia di leopardo e con un fulcro geografico ben preciso: gli stabilimenti dell’Ilva di Bagnoli, in provincia di Napoli. Questi luoghi assurgono a simboli di un’ascesa e di una caduta, sono un palcoscenico in cui registrare l’avvento e l’agonia della modernità, in un’altalena che vede prima l’affermarsi della civiltà tecnologica come soddisfacimento dei bisogni primari, poi le operazioni di smontaggio degli impianti.
Non è detto che il perimetro della letteratura di fabbrica si estenda per un settantennio (già a partire degli anni ottanta il tema sembra cedere il passo ad altre forme narrative, per poi ricomparire sul finire del secolo scorso e anche nel primo decennio del nuovo millennio), però è probabile che il romanzo di Rea, ispirato ad accadimenti degli anni novanta, chiuda il cerchio aperto con Bernari. Perciò andrebbe letto non solo come tramonto di un’esperienza che riguarda l’Ilva di Bagnoli, ma a epilogo della civiltà industriale nelle sue forme più eroiche, nei suoi miti caduchi, nelle sue speranze. Insieme con la fabbrica sparisce anche l’umanità che la abita: quegli operai che Antonio Pennacchi, in Mammut (1994), definisce «classe estinta».

Una mappa del fenomeno

Stabiliti i confini cronologici, occorre disegnare una mappatura di tale fenomeno, che è assai più vasto e labirintico di quanto appaia per il numero di autori e di titoli. Uno dei problemi da affrontare riguarda i perché. Bisognerebbe chiedersi se questo tipo di scrittura abbia avuto soltanto un valore testimoniale oppure si sia elevato a trasfigurazione letteraria. Il rischio è tanto più elevato quanto più queste forme di narrazione si generano a ridosso della ricostruzione, fase in cui l’esigenza di engagement continua a produrre una cultura figlia del “documento”, così aderente al vero da diventare una scolorita copia della realtà, fino al punto da costringere Elio Vittorini a pronunciare una dura requisitoria su ciò che era stato scritto fino a quel momento in tema di fabbriche e di condizione operaia. Una letteratura – avrebbe affermato sul «menabò 4» (1961) – non è industriale perché assume a oggetto le macchine (che sostituiscono gli elementi del paesaggio naturale), ma per la capacità di individuare i processi antropologici che il loro avvento provoca nel quotidiano, nella mentalità della gente comune, nei consumi, nel rapporto tra individuo e territorio. Qualcosa di simile è accaduto nel Calzolaio di Vigevano di Lucio Mastronardi, che inaugurava il «menabò 1» (1959), accreditando la rivista quale strumento di orientamento sociologico-letterario.
Il braccio di ferro tra scrittura di invenzione e a matrice documentaria esula dal racconto di fabbriche e ciminiere, presuppone una riflessione sulle tendenze del Neorealismo e sulle traiettorie che Vittorini intendeva seguire negli anni della ricostruzione e del boom economico. Nessuno può contestare che la vita a contatto con presse e torni presupponga enormi sacrifici tanto quanto il lavoro nei campi e spesso i ritmi abbiano alimentato l’insorgere di alienazione, nevrosi, disturbi mentali (il tema della malattia che Paolo Volponi eleva a paradigma in Memoriale: storia dell’ex contadino Albino Saluggia, che all’indomani della guerra trova lavoro in un’impresa meccanica del Canavese, in Piemonte, con cui però entra in conflitto e da cui finisce per essere allontanato). Eppure soltanto la civiltà della fabbrica ha potuto ridare dignità alle classi meno agiate, spesso di origini meridionali, restituendo quella che Italo Calvino definiva «una via di libertà», un’idea di lavoro quale veicolo di appagamento materiale, di riscatto, di fuga da una condizione subalterna che si manifestava, dentro il panorama della vecchia e nuova questione meridionale, nelle ragioni conflittuali tra latifondo, riforma agraria ed emigrazione. Non a caso, è lo stesso Ottiero Ottieri ad affrontare il tema della precarietà delle plebi napoletane in Donnarumma all’assalto (1959), ingigantendo una fame di occupazione che non avrebbe tardato a modificarsi in ossessioni e minacce, e che nel romanzo si copre addirittura di sfumature allegoriche.

Gli intellettuali e la fabbrica

Non tutta la letteratura industriale si concentra sulle figure di operai. Ne esiste anche un’altra, parallela, che ha prodotto una serie di opere esemplari sulla condizione degli intellettuali. Si tratta di un capitolo altrettanto ricco di spunti, adatto a ridiscutere questa nuova forma di impegno civile, declinata secondo modalità e toni differenti rispetto al dopoguerra, non più nelle sezioni di partito, ma negli uffici dirigenziali. Anche in questo caso il panorama mostra una serie di personaggi delineati con effetti di parodia o di straniamento. Si potrebbe cominciare dal giornalista ossessionato dallo smog, impiegato presso una rivista sensibile ai problemi ambientali, «La Purificazione», finanziata da una ditta tra le più attive a inquinare l’aria (La nuvola di smog di Italo Calvino, 1958). Oppure è il caso di ricordare un dirigente che lavora in un’azienda immersa dentro la nebbia, a cui non riesce di incontrare, malgrado gli sforzi, il suo capo, mentre continua ad avere colloqui con il fantasma del vecchio fondatore, morto ormai da diversi anni (Il senatore di Giancarlo Buzzi, 1958). Goffredo Parise, dal canto suo, elegge a protagonista un giovane trasferitosi dalla provincia veneta per prestare la sua opera in una ditta commerciale milanese, dove il padrone-monarca esercita un’azione di assoluto predominio sulla vita dei dipendenti, pianifica matrimoni e parentele, sottraendo qualsiasi margine di libertà, in nome della presunta necessità (che a suo parere ogni dipendente inconsciamente prova, al pari di un cane) di sentirsi fedele a qualcuno (Il padrone, 1965).
Mentre nei romanzi sulla condizione operaia il rapporto tra individuo e fabbrica si concentra sui problemi relativi al welfare (a dimostrazione che narrare di tute blu significa anche denunciare i limiti, le contraddizioni, le incongruenze, le incompatibilità del capitalismo italiano), la letteratura costruita sulle figure degli intellettuali-funzionari, per quanto paradossale e sarcastica, di solito non riflette su questioni gerarchiche e nemmeno si preoccupa di analizzare le dinamiche tra i piani alti e i piani bassi dell’industria. Piuttosto calca la mano sui rischi connaturati al ruolo che questa inedita fisionomia di chierico è chiamata a ricoprire, alle sue funzioni di testa pensante, in un quadro che modifica la nozione di fabbrica, trasformandola in azienda, e accentua gli interrogativi etici, esaspera le tensioni (si veda Le mosche del capitale di Paolo Volponi, 1989) o porta a riflettere sull’importanza, sul valore, sul prestigio di scrittori, giornalisti, artisti al servizio delle padronanze. Il passaggio da fabbrica ad azienda rappresenta un salto inevitabile che la letteratura coglie con particolare efficacia, a volte perfino in termini assai più paradossali di quanto non abbia messo in scena negli anni in cui essa era dominata dal triangolo fra operai, intellettuali e padroni. Tutto ciò ha una ricaduta sul piano della narrazione di un mondo che cambia pelle, si modifica, prefigura la definitiva trasformazione del lavoro fino alla crisi profonda di questi ultimi anni, in cui il tema della flessibilità rima con precarietà.

 

Giuseppe Lupo: insegna letteratura italiana contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e di Brescia; autore di numerosi romanzi e saggi, collabora alle pagine culturali del «Sole-24Ore» e di «Avvenire».