Le piattaforme Pearson

Le testimonianze dei docenti su MyLab, MyMathLab, MasteringChemistry e MasteringPhysics

Con questo progetto di ricerca, basato su video interviste e testimonianze scritte, abbiamo scelto di intervistare alcuni docenti dei principali atenei italiani, con l'obiettivo di comprendere come i professori utilizzano le piattaforme digitali Pearson e qual è l'impatto di efficacia che questi prodotti hanno sulla loro attività di insegnamento e sull'apprendimento degli studenti.

Sono emerse testimonianze che evidenziano come la didattica sia in trasformazione e come, tramite alcuni strumenti quali le piattaforme digitali Pearson, sia possibile sviluppare il talento degli studenti e condurli a risultati migliori.

Per qualsiasi domanda o approfondimento vi invitiamo a contattarci.
Buona visione e/o buona lettura!

Le testimonianze dei docenti sulle piattaforme Pearson

Le video interviste su MyMathLab. I docenti ci raccontano la loro esperienza di utilizzo

Massimo Tarallo e Gilberto Bini

I principali vantaggi di MyMathLab:

  • la possibilità di esercitarsi su una quantità illimitata di esercizi, con un netto miglioramento dei risultati;
  • la ricca offerta di attività diversificate
  • la capacità di “parlare il linguaggio degli studenti”, portati ad apprendere attraverso l’uso della tecnologia.
Le piattaforme Pearson: la testimonianza di Angelo Mazza

I principali vantaggi di MyMathLab:

  • la possibilità di monitorare settimana dopo settimana l’andamento degli studenti
  • l’assegnazione di esercizi con scadenze periodiche precise, per far sì che nessuno rimanga indietro;
  • la facilità nel gestire le prove di un numero di studenti elevato, garantita dalla modalità automatizzata.
Giovanni Puccetti

I principali vantaggi di MyMathLab:

  • l’individuazione degli studenti in difficoltà, che possono essere messi al riparo tempestivamente;
  • la struttura che incentiva a studiare passo dopo passo;
  • la possibilità per il docente di preparare l’esame con enorme facilità, scegliendo dalla piattaforma esercitazioni randomizzate per ogni studente.
Le piattaforme Pearson: la testimonianza di Paola Morando

I principali vantaggi di MyMathLab:

  • la possibilità di usarlo quando e dove si vuole, con la massima libertà
  • la definizione dei tempi entro cui svolgere gli esercizi, per imparare a studiare in modo continuativo;
  • il feedback immediato e le correzioni in tempo reale, per capire subito i propri errori.
Emma Zavarrone

I principali vantaggi di MyMathLab:

  • la crescita del livello di gradimento di una disciplina vista con timore dagli studenti iscritti ai corsi umanistici;
  • l’aumento di 4 volte delle probabilità di superare l’esame;
  • l’opportunità di esercitarsi liberamente e di apprendere con spirito critico.

Le video interviste su MasteringPhysics e MasteringChemistry. I docenti ci raccontano la loro esperienza

Daniele Zuccaccia

I principali vantaggi di MasteringChemistry:

  • è un tutor a disposizione dello studente 24 ore su 24;
  • permette di acquisire in poco tempo le nozioni fondamentali della disciplina e di seguire al meglio il corso;
  • è un ottimo strumento di autovalutazione, che consente di capire e superare i propri punti di debolezza.
Le piattaforme Pearson: la testimonianza di Massimo Oddone

I principali vantaggi di MasteringChemistry:

  • permette di acquisire le basi della Chimica anche ai numerosi studenti che hanno gravi lacune o affrontano per la prima volta la disciplina;
  • essendo in inglese, fornisce in contesto le basi della lingua scientifica internazionale;
  • è un validissimo aiuto per gli studenti diversamente abili.
Le piattaforme Pearson: la testimonianza di Fabio Bruni

I principali vantaggi di MasteringPhysics:

  • l’offerta di un vastissimo catalogo di esercizi, problemi, tutorial, esperimenti virtuali;
  • la correzione automatica, che garantisce al docente un notevole risparmio di tempo; 
  • la chiara definizione del livello di apprendimento degli studenti in ogni argomento, che consente confronti e interventi mirati.

Le video interviste su MyLab. I docenti ci raccontano la loro esperienza di utilizzo

Gruppo Ancona

I principali vantaggi di MyLab:

  • il feedback con lo svolgimento corretto dell’esercizio, che permette di rendersi conto dei propri errori;
  • la segnalazione degli errori sistematici da evitare;
  • la ricca offerta di esercizi per ogni capitolo, suddivisi per livelli di difficoltà, che agevola l’apprendimento autonomo.

Le altre interviste su MyMathLab

  • L'intervista di Giuseppe Bonzini e Elisa Cribioli
    Università LIUC di Castellanza, corso di laurea di Economia aziendale
    Piattaforma: MyMathLab
    Leggi i risultati dell'intervista >>

  • L'intervista di Rocco Micciolo
    Università degli studi di Trento, corso di laurea di Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
    Piattaforma: MyMathLab
    Leggi i risultati dell'intervista >>

  • L'intervista di Francesca Centrone e Ernesto Salinelli
    Università del Piemonte Orientale, corso di laurea di Economia aziendale
    Piattaforma: MyMathLab
    Leggi i risultati dell'intervista >>