Didattica Digitale Integrata per la Lingua inglese

Contenuti e risorse per la Scuola secondaria di primo grado

Idee, video, risorse didattiche da scaricare in PDF, proposte di formazione per docenti e un focus sulle novità editoriali per l'a.s. 2020/2021. Scopri di seguito le proposte per te:
 

Video, esercizi interattivi, schede da scaricare in PDF

Seleziona di seguito l'ambito per accedere alle risorse didattiche selezionate per te!

Pearson Readers Library

Non perderti Pearson Secondary Readers Library: 10 titoli liberamente a disposizione per gli studenti della Scuola secondaria per 60 giorni! Scopri al link le letture disponibili e come scaricarle!

Vai alla pagina >>

Per una didattica che non si ferma: Kilometro Zero, Libro liquido, MYAPP Pearson e Didastore

 

Kilometro Zero

L'ambiente online su My Pearson Place per far esercitare i tuoi studenti sui principali argomenti del programma, condividendo esercizi e materiali multimediali tramite Google ClassroomTM e Microsoft Teams®Scopri di più su Kilometro Zero >>

 

Libro liquido

Per accedere in qualsiasi momento, online e offline, e da qualunque dispositivo al libro digitale e ai materiali multimediali integrativi. Scopri di più su Libro liquido >>

 

MYAPP Pearson

Per attivare i contenuti multimediali del libro di testo, come video, audio, esercizi interattivi, sintesi per il ripasso, semplicemente inquadrando i QR Code in pagina. Scopri di più su MYAPP >>

 

Didastore

L’ambiente online con contenuti digitali integrativi per una didattica flessibile e personalizzata, e la possibilità di creare e assegnare attività didattiche agli studenti. Scopri di più su Didastore >>

 

Non sai come utilizzare i nostri prodotti digitali?

Accedi alla pagina tramite il link di seguito per guardare i pratici videotutorial, oppure per scaricare le guide in PDF!

Vai alla pagina Guide e videotutorial >>

Spunti interdisciplinari per il colloquio di Inglese per l'Esame di Stato

L’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolgerà in presenza nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2021.

Per aiutarti a preparare al meglio i tuoi studenti ti proponiamo alcune idee per possibili elaborati, webinar in diretta e registrati con i nostri esperti, videolezioni per studenti per ripassare gli argomenti chiave del programma e una sintesi delle principali novità riguardanti l'Esame.

Vai alla sezione dedicata >>
 

Verso l'Esame di Stato: videolezioni per studenti

Due appuntamenti per gli studenti della Scuola secondaria di primo grado per prepararsi all'Esame di Stato:

Sette video a cura di Ken Beatty

Ken Beatty, esperto Pearson di didattica online, ha realizzato sette brevi video con alcuni sintetici ed efficaci suggerimenti da adottare nel corso delle vostre lezioni a distanza.

Remote teaching, online learning: Getting Started
Privacy and cookies
By viewing this third-party content from www.youtube.com you agree to their terms and conditions, privacy notice and acknowledge they may use cookies and pixels for information and analytics gathering.
  1. Remote teaching, online learning: Getting Started. Watch on YouTube >>
  2. How can I organise myself to deliver distance learning to students? Watch on YouTube >>
  3. How do online lessons differ from face to face lessons? Watch on YouTube >>
  4. What are the most efficient and effective ways to flip learning? Watch on YouTube >>
  5. How can I engage students in an online class to ensure active participation? Watch on YouTube >>
  6. How should I schedule classes for different age groups and at different levels, and how often? Watch on YouTube >>
  7. What are creative ways to use chat and social media to help students engage with each other? Watch on YouTube >>

Handy guide to teaching online by Lindsay Warwick

A guide to teaching online, to understand how to choose the right tools, how to exploit your platform’s features to achieve learning aims and how to engage learners in an online lesson.

Download the Handy guide in PDF >>
Potrebbe interessarti anche...