Didattica Digitale Integrata per le Discipline umanistiche
Contenuti e risorse per la Scuola secondaria di secondo grado
Contenuti didattici multimediali per chi adotta, proposte di formazione Pearson Academy, il nuovo progetto di lettura social Pearson Social Reading with Betwyll, videolezioni per gli studenti in preparazione all'Esame di Stato. Scopri di seguito le proposte per te:
Pearson Kilometro Zero
L'ambiente online su My Pearson Place per far esercitare i tuoi studenti sui principali argomenti del programma, condividendo esercizi e materiali multimediali tramite Google Classroom™ e Microsoft Teams®.
Troverai Kilometro Zero già attivo in My Pearson Place, associato al libro di testo in adozione.
I contenuti sono costantemente aggiornati: in particolare, troverai nuovi materiali di Grammatica, Antologia, Lingua e cultura latina, Filosofia, Storia, Educazione civica e Letteratura italiana: ad esempio PowerPoint per le lezioni, attività per la didattica innovativa e verifiche in Google Moduli™.
Per una didattica che non si ferma: Libro liquido, MYAPP Pearson e Didastore

Libro liquido
Per accedere in qualsiasi momento, online e offline, e da qualunque dispositivo al libro digitale e ai materiali multimediali integrativi. Scopri di più su Libro liquido >>

MYAPP Pearson
Per attivare i contenuti multimediali del libro di testo, come video, audio, esercizi interattivi, sintesi per il ripasso, semplicemente inquadrando i QR Code in pagina. Scopri di più su MYAPP >>

Didastore
L’ambiente online con contenuti digitali integrativi per una didattica flessibile e personalizzata, e la possibilità di creare e assegnare attività didattiche agli studenti. Scopri di più su Didastore >>
Non sai come utilizzare i nostri prodotti digitali?
Accedi alla pagina tramite il link di seguito per guardare i pratici videotutorial, oppure per scaricare le guide in PDF!
Vai alla pagina Guide e videotutorial >>

Pearson Education Library
Pearson Education Library è l'area, all'interno di My Pearson Place, in cui potrai trovare oltre 350 ore di formazione certificata, gratuita e in continuo aggiornamento: una ricchissima libreria di videolezioni incentrate sui temi caldi del mondo della scuola di oggi, tra cui la didattica inclusiva e per competenze, la classe capovolta, la sostenibilità e l'Agenda 2030, il digitale e molto altro ancora. Ad esempio ti segnaliamo:
- Amano leggere, sanno scrivere - Prima puntata
Con Elisa Golinelli e Sabina Minuto
Guarda la registrazione >> - Amano leggere, sanno scrivere - Seconda puntata
Con Elisa Golinelli e Sabina Minuto
Guarda la registrazione >>
Richiedi l'attivazione al tuo Agente di zona >> | Accedi a My Pearson Place >>
Amano leggere, sanno scrivere
Il nuovo titolo della collana Insegnare nel XXI secolo, dedicato alla metodologia didattica del Writing and Reading Workshop
Un libro di Elisa Golinelli e Sabina Minuto per scoprire un metodo didattico che può facilitare i docenti di italiano nel difficile compito di insegnare ai loro studenti a leggere e a scrivere. Disponibile anche in versione digitale!
Per saperne di più >>
Ma non è finita qui
Le proposte di formazione gratuita e con Carta del Docente e Carta di credito sono moltissime!
Le proposte di formazione Pearson Academy non si fermano mai, anzi si arricchiscono ogni settimana di nuovi contenuti:
- Cicli di webinar registrati, certificati e gratuiti, per docenti e dirigenti di ogni ordine e grado sull'insegnare, valutare e formarsi a distanza;
- Oltre 350 ore di webinar registrati, certificati e gratuiti, su Pearson Education Library, sui temi chiave della scuola di oggi: inclusione, didattica capovolta, educazione civica e sostenibilità, didattica digitale e molto altro ancora;
- Piattaforme eLearning e Minicorsi digitali in autoformazione sulla Didattica Digitale Integrata e sull Valutazione a Distanza, con Carta del Docente e Carta di credito;
- Corsi blended per le scuole, personalizzabili secondo le esigenze di ciascun istituto;
- Volumi cartacei e in digital edition della collana Insegnare nel XXI secolo, per un aggiornamento teorico e pratico sui temi chiave della didattica di oggi.
Scopri l'offerta completa >>

La DDI si fa social... con Pearson Social Reading with Betwyll
Al via a febbraio 2021 i nuovi cicli di letture Generazione 2020 e Dialoghi con Dante
A febbraio 2021 riprenderanno le letture social di Pearson Social Reading with Betwyll, un progetto originale di Didattica Digitale Integrata. Una prima fase, aperta a tutti i docenti e alle loro classi, si svolgerà nell’inverno e nella primavera del 2021 con i cicli di letture Generazione 2030, un percorso interdisciplinare sull'Educazione civica e sulle sfide delle nuove generazioni, e Dialoghi con Dante, un percorso di Letteratura italiana in occasione del settimo centenario della morte del poeta.
Le letture si svolgeranno quest'anno sulla nuova app Pearson Social Reading, disponibile gratuitamente da gennaio.
Scopri di più sui cicli >>

Nell'Area disciplinare Insegnare Italiano potrete trovare tantissimi articoli di approfondimento su Grammatica e Letteratura, materiali didattici, consigli di lettura, proposte per la formazione e informazioni sulle proposte editoriali.
Visita l'Area disciplinare Insegnare Italiano >>

Nell'area disciplinare StoriaLive potrete trovare non solo tantissimi articoli di approfondimento disciplinare e metodologico, ma anche risorse didattiche, temi di attualità, consigli di lettura, proposte di formazione e informazioni sulle proposte editoriali Pearson.
Visita l'Area disciplinare StoriaLive >>

I nostri obiettivi educativi. Inclusione, sostenibilità e competenze per il futuro
Anche in questo periodo di didattica a distanza, focalizzato sulla creazione e condivisione di materiali nell'ambito di Kilometro Zero, non dimentichiamo il progetto alla base del nostro lavoro quotidiano: Insieme verso il 2030, i cui cardini sono l'Inclusione, la sostenibilità e le competenze. Un progetto che riguarda tutti, docenti e studenti, dalla Scuola primaria alla Secondaria di secondo grado. Scopri di più di seguito.