Consulenti pedagogici, esperti e collaboratori Pearson Academy
Una rete dedicata di 150 formatori, esperti riconosciuti nei diversi ambiti, presente su tutto il territorio nazionale
Il team di consulenti pedagogici ed esperti Pearson Academy annovera oltre 150 formatori che operano su diversi ambiti, come CLIL, Cittadinanza digitale, Didattica per competenze e inclusiva, Didattica cooperativa e capovolta, Digitale, Math Result e Robotica. Per qualsiasi informazione relativa ai temi e al programma dei corsi, contattaci all'indirizzo formazione@pearson.com, oppure visita la sezione I corsi di formazione Pearson Academy.
Ecco alcuni tra i consulenti pedagogici, esperti e collaboratori:
Maria Cecilia Averame
Docente e formatrice, specializzata in informazione digitale e comunicazione sociale e didattica.
Matteo Andreozzi
Ph.D., ricercatore universitario e docente di scuola secondaria di secondo grado, esperto nel campo della transizione ecologica, digitale e culturale.
Emanuele Balboni
Astrofisico, divulgatore scientifico presso Infini.to - Planetario di Torino
Margherita Bellandi
Insegnante, formatrice e consulente didattico.
Barbara Binelli
Gestalt Counselor, insegnante di pratiche somatiche e relazionali, esperta di formazione, sviluppo personale e professionale.
Lucia Bocchetti
Psicologa e pedagogista, specializzata in temi dell’inclusione e del disagio giovanile.
Fabio Caon
È professore associato di Didattica delle lingue all'Università Ca’ Foscari di Venezia dove dirige il Laboratorio di comunicazione interculturale e didattica (LABCOM). È formatore e autore di diversi volumi sulla didattica interculturale inclusiva per studenti NAI.
Roberto Castaldo
Docente e formatore, esperto in didattica digitale e web learning.
Franca Da Re
Psicologa del lavoro e psico-pedagogista, dirigente tecnico del MIUR.
Claudia De Crescenzo
Docente e formatrice, esperta di metodologie didattiche che si avvalgono delle nuove tecnologie.
Elisabetta Degl’Innocenti
Già docente di lettere e latino, autrice di manuali di scrittura, letteratura latina e altre opere.
Marina Della Giusta
Professore associato nel Dipartimento di Economia della School of Politics, Economics and International Relations dell’Università di Reading (UK).
Alberto Ferrari
Docente di disegno e storia dell’arte e formatore.
Attilio Galimberti
Docente di lingua inglese e formatore in ambito metodologico, CLIL e learning technologies.
Licia Landi
Docente a contratto nell’Università di Verona, ricercatrice didattica e formatrice, esperta in didattica digitale, didattica per competenze e didattica dell’italiano e del latino.
Paola Martini
Docente di inglese, formatrice in ambito metodologico, glottodidattico e CLIL.
Tommaso Montefusco
Già docente e dirigente scolastico, formatore e valutatore esterno INVALSI.
Angela Rosa Pierini
Psico-pedagogista, esperta in BES e DSA.
Luca Raina
Docente di lettere e formatore.
Simona Romaniello
Astrofisica e comunicatrice scientifica, si occupa del coordinamento dell'ufficio Didattica e Divulgazione di Infini.to - Planetario di Torino.
Pier Giuseppe Rossi
Professore ordinario presso l’Università di Macerata, esperto di pedagogia, learning design e digitale.
Stefano Rossi
Psico-pedagogista scolastico, formatore e autore di testi sull’innovazione didattica.
Mario Schember
Ingegnere, imprenditore, docente, formatore. Da oltre 20 anni si è occupa di intercettazione e di gestione dei fondi europei, e negli ultimi anni si è in particolare impegnato a diffondere nelle scuole la cultura dei PON.
Marina Screpanti
Docente di Scuola primaria, formatrice ed esperta di CLIL, didattica capovolta, utilizzo del digitale applicato alla didattica.
Mauro Spicci
Insegnante di inglese e docente presso l’Università di Tampere, esperto di metodologie didattiche innovative.
Roberto Trinchero
Ordinario di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università degli studi di Torino. Si occupa di ricerca empirica in educazione, progettazione e valutazione di processi educativi e formativi, potenziamento cognitivo.
Sandra Troia
Docente, esperta di cittadinanza digitale.
Barbara Urdanch
Pedagogista, formatrice e tutor di apprendimento.
Domenico Villano
Sociologo ed esperto di imprenditoria sociale, si occupa di educazione finanziaria e di nuovi modelli economici e sociali.
Maria Renata Zanchin
Formatrice, esperta in ricerca educativa e didattica.