Il progetto di formazione Pearson Academy
Per affiancare docenti e istituzioni scolastiche nel viaggio verso il futuro dell'apprendimento e dell'insegnamento
Attraverso una rete di esperti italiani e internazionali, accompagnati da nuove metodologie formative, Pearson Academy si pone a supporto della formazione dei docenti su tutti i grandi temi dell'apprendimento: dall'Educazione civica alla valutazione nella Scuola primaria, passando per la Didattica Digitale Integrata (DDI) e le STEM e molto altro ancora!
Le 4 idee guida
Per costruire un'offerta formativa di eccellenza in tutta Italia

Qualità dei formatori
La qualità dei formatori è garantita dall’esperienza di Pearson e dal coinvolgimento di università, centri di ricerca, specialisti di pedagogia, didattica e formazione. È garantita inoltre da un Comitato scientifico formato da esperti provenienti dal mondo della scuola, dell’università, della ricerca e delle professioni; da partnership e collaborazioni con università ed enti di riconosciuta autorevolezza e da una rete di 150 formatori.

Rilevanza delle tematiche
Le tematiche affrontate sono legate ai grandi problemi della scuola e della società di oggi e dei prossimi anni. La nostra offerta formativa è strutturata in sei filoni tematici: inclusione, gestione della classe, didattica differenziata; employability; sostenibilità; STEM; aggiornamento disciplinare; professione docente, professione dirigente.

Flessibilità degli strumenti
Gli strumenti messi a disposizione di docenti e dirigenti permettono di costruire i percorsi formativi, individuali e collettivi, più adeguati alle loro esigenze. L'offerta comprende corsi di formazione online e blended; eventi e convegni sul territorio; volumi di approfondimento e quaderni operativi.

Spendibilità in classe
L'offerta formativa di Pearson Academy unisce la teoria con strategie didattiche, istruzioni e strumenti che possono essere utilizzati immediatamente in classe.
La nostra proposta di formazione a 360°
Per rispondere alle esigenze formative di tutti
Pearson Academy offre percorsi di formazione completi e flessibili rivolti ai docenti e alle istituzioni di ogni ordine e grado.
L’offerta di Pearson Academy copre una varietà molto ampia di temi ed è pensata in maniera organica, per supportare docenti e Dirigenti scolastici in tutti gli ambiti della loro attività. La proposta formativa è organizzata in filoni tematici ed è fruibile in modalità differenti per rispondere a tutti i bisogni. Scopri di seguito i sei filoni:
Inclusione, gestione della classe, didattica differenziata
Stare al passo con una scuola in profondo mutamento significa fornire ai docenti strumenti formativi che permettano di gestire classi sempre più eterogenee, e dare risposte a studenti con nuove modalità di apprendimento e nuovi bisogni.

Employability
Lavorare per sviluppare competenze e soft skills richieste dalle professioni che nasceranno è tra i compiti fondamentali della scuola, per aiutare gli studenti a inserirsi consapevolmente in un mondo del lavoro dominato dalla tecnologia e caratterizzato da una grande incertezza.

Sostenibilità
Agire per diffondere una cultura della sostenibilità, secondo indicazioni dell’Agenda 2030 dell’ONU, equivale a formare cittadini consapevoli: la sfida è integrare queste tematiche nell’attività didattica, per raggiungere obiettivi imprescindibili per lo sviluppo umano.

STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics)
Alla scuola è richiesto oggi di offrire una maggiore formazione nelle discipline scientifiche e tecnologiche, per crescere cittadini consapevoli e garantire alle ragazze e ai ragazzi le conoscenze e le competenze indispensabili a svolgere mansioni tecnologicamente innovative, sempre più richieste dal mercato del lavoro.

Aggiornamento disciplinare
Conoscenze disciplinari e competenze non vanno separate o contrapposte oggi: integrare entrambe nella progettazione didattica è una sfida ambiziosa ma fondamentale per costruire percorsi di formazione che uniscano tradizione e innovazione per una formazione continua e obbligatoria.

Professione docente, professione dirigente
Docenti e dirigenti sono professionisti qualificati che svolgono un compito strategico per la nostra società. Come tutti i professionisti, hanno bisogno di formazione e aggiornamento, per poter svolgere al meglio il proprio compito di educatori.

Un'offerta personalizzata per le scuole
Perché il progetto formativo lo costruiamo insieme!
Pearson Academy guarda ai docenti e ai dirigenti come professionisti qualificati che necessitano di una formazione continua e obbligatoria. Una formazione che dura nel tempo, ma non solo: l’offerta di Pearson Academy è anche personalizzata, con esperti che affiancano le scuole durante tutto il processo di realizzazione dell’intervento formativo, dalla sua progettazione, all'organizzazione, alla gestione, fino alla valutazione finale.
- Ogni istituto ha i propri bisogni ed esigenze: dopo un’attenta rilevazione delle necessità, ascoltando i referenti d’istituto, si dà avvio alla co-progettazione dell’Unità Formativa.
- Una piattaforma dedicata funge da repository dei materiali ed è fondamentale per il monitoraggio di come la formazione viene fruita da parte dei corsisti.
- Viene gestito dalla casa editrice anche il flusso di comunicazione verso i corsisti.
- Viene fornito un supporto per la preparazione di materiali utili alla rendicontazione gestionale e amministrativa.
- Pearson Academy offre un servizio di customer care che risponde in tempo reale a domande ed esigenze degli utenti.
La valutazione in itinere e quella finale di un’attività formativa sono di fondamentale importanza. Per questo, tutti i progetti di formazione di Pearson Academy sono sottoposti a un attento processo di verifica della loro efficacia, con l’obiettivo di migliorarne sempre i risultati.