Romeo & Juliet – I giovani e l’amore
Dal percorso di lettura Will&You(th)
Esiste un legame sorprendente tra molti dei più noti personaggi delle opere di William Shakespeare e gli studenti che, ogni anno, li incontrano a scuola attraverso la lettura di brani antologici: l’età. Molti dei più famosi personaggi shakespeariani, infatti, sono “giovani adulti” (young adults): questa condizione li rende immediatamente vicini a quella di molti dei “giovani” lettori contemporanei che, a scuola, ogni anno si avvicinano a loro.
Questa proposta di lettura ha lo scopo di mettere a confronto “giovani adulti” di Shakespeare con i numerosi “giovani adulti” di oggi, innescando un dialogo tra epoche fatto di visioni comuni, sogni, passioni, dubbi, ideali e forte desiderio di cambiamento.
Protagonisti di questo percorso sono Romeo e Giulietta. Il primo brano presenta la celebre scena del balcone, con il soliloquio di Romeo che parla a Giulietta, ispirato dall’amore, pur sapendo di non essere udito; il secondo descrive lo smarrimento e il turbamento del giovane dopo la sentenza che lo condanna all’esilio e alla separazione dall’amata. A seguire leggiamo le parole di Giulietta, che in un intenso monologo manifesta l’emozione e l’impazienza dell’attesa del suo novello sposo per la prima notte di nozze. Infine, ancora Giulietta, turbata nei suoi sentimenti dopo aver assunto il veleno.
![](/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/images/PearsonSocialReading2021/social-reading-cover-png-romeo-juliet.png)
![](/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/images/PearsonSocialReading2021/pearson-SOCIAL-READING-PNG-icona-generazione2030-dimensioni%2050x80.png)
Aree disciplinari interessate: lingue moderne, lingua e letteratura inglese.
![](/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/images/PearsonSocialReading2021/pearson-SOCIAL-READING-PNG-icona-50x80.png)
Quando si legge: i percorsi di lettura privati sono disponibili in app per i docenti che adottano i manuali Pearson inseriti nel progetto.
![](/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/images/betwyll/pearson-SOCIAL-READING-PNG-icona-generazione2030-1.png)
Come partecipare: guarda il videotutorial >>
Elenco letture
ROMEO AND JULIET
But, soft! what light through yonder window breaks? (II.2.1-23)
Father, what news? what is the prince’s doom? (III.3.1-70)
Gallop apace, you fiery-footed steeds (III.2.1-31)
Farewell! God knows when we shall meet again (IV.4.14-59)
Spunti extra app
ROMEO & JULIET – I giovani e l’amore
Vai agli spunti didattici >> | Scarica programmazioni e griglie in PDF >>