Per iniziare
L'autore
Sulla vita e sulla figura di Dante Alighieri puoi suggerire agli studenti di guardare questo video tratto dalla trasmissione Rai I grandi della letteratura italiana. La trasmissione si apre con un breve videoracconto della vita del poeta e dei principali eventi storici del suo periodo (durata: 2 minuti e 40). Con gli interventi dei critici Alfonso Berardinelli e Marco Santagata e del filosofo e scrittore Sergio Givone, si è guidati alla scoperta di Dante: poeta plurale, «Omero della modernità», sperimentatore, ma anche intellettuale direttamente impegnato in politica (durata complessiva: 48 minuti).
Il Canto V dell’Inferno
Leggiamo il celebre canto in cui Dante, nel secondo cerchio, incontra tra i lussuriosi le anime di Francesca da Rimini e Paolo Malatesta che, seppure travolte da un vento incessante, sono unite strettamente, inseparabili. Emergono dall’episodio temi quali la potenza della passione d’amore, la coscienza del peccato, la forza della letteratura ma anche la profonda partecipazione emotiva di Dante. Sono temi e suggestioni che nei secoli hanno ispirato innumerevoli artisti, scrittori, musicisti e che possono far riflettere gli studenti su molteplici aspetti: dalle emozioni che il racconto suscita, alle espressioni divenute proverbiali, alle riprese e variazioni nei più diversi ambiti, fino a temi di rilevanza civile, quali la violenza di genere.
La lingua della Commedia
Per approfondire il tema della lingua della Commedia puoi suggerire agli studenti la visione di questo intervento del linguista Luca Serianni, tratto dalla trasmissione Rai #Maestri (dal minuto 1:50; durata: 11 minuti).
Spunto 1 | Leggi e... ascolta un commento
Invita i ragazzi ad ascoltare la lettura e il commento del Canto V dell’Inferno proposti dal linguista Luca Serianni nella trasmissione Rai Testimoni del tempo (durata: 23 minuti).
Spunto 2 | Leggi e... leggi ancora
Durante le settimane di lettura, puoi suggerire ai ragazzi di seguire l’iniziativa Con gli occhi di Dante in cui la professoressa Mantovani commenta alcune terzine dantesche e suggerisce collegamenti con il nostro presente.
Ogni post si compone di tre momenti:
- un brevissimo video in cui la professoressa Mantovani mette a fuoco il tema del giorno e introduce le parole di Dante;
- la lettura di alcune terzine, supportata da una parafrasi essenziale e da un’audiolettura;
- una breve attività in cui “mettere in gioco” le parole di Dante per riflettere sul nostro presente.
Spunto 3 | Leggi e... ricerca (Verso l'Esame di Stato)
Attraverso un lavoro individuale o di gruppo, invita i ragazzi ad analizzare la figura di Francesca da Rimini, commentandone l’evoluzione e le diverse interpretazioni a partire dai testi proposti nel percorso di lettura.
Il lavoro potrà avere un carattere interdisciplinare, interessando i seguenti ambiti:
- Letteratura Italiana e Straniera
- Arte
- Storia
- Teatro
- Musica
- Cinema
Spunto 4 | Leggi e... cerca citazioni
«Ho baciata e ribaciata quella mano — e Teresa mi abbracciava tutta tremante, e trasfondea i suoi sospiri nella mia bocca, e il suo cuore palpitava su questo petto: mirandomi co’ suoi grandi occhi languenti, mi baciava, e le sue labbra umide, socchiuse mormoravano su le mie — ahi!»
U. Foscolo, Le ultime lettere di Jacopo Ortis
Dammi mille baci, poi altri cento,
poi altri mille, poi ancora altri cento,
poi di seguito mille, poi di nuovo altri cento
Quando poi ne avremo dati migliaia,
confonderemo le somme, per non sapere,
e perché nessun malvagio ci invidi,
sapendo che esiste un dono così grande di baci.
Catullo, Poesie, trad. it. di L. Canali
Le pagine dei libri traboccano di baci: sospirati, come quelli tra Teresa e Jacopo, o pieni di gioia, come quelli del Carme V di Catullo; ma anche tenerissimi, casti o appassionati, soavi o disperati, dati, ricevuti, scambiati, negati o rubati, a volte fatali… i baci sanno rendere certe pagine indimenticabili.
Invita gli studenti a ricercare altre frasi e citazioni famose sul tema del bacio e a e condividerle su una bacheca virtuale (per esempio utilizzando Padlet).
Spunto 5 | Leggi e... scopri i luoghi danteschi
Invita i ragazzi ad approfondire la conoscenza del Castello di Gradara, luogo in cui, secondo la tradizione, si svolse la vicenda che ha per protagonista Francesca. Qui un link da cui cominciare.