Laboratori delle competenze
Laboratori con fonti e documenti su temi rilevanti del programma, per lo sviluppo delle competenze disciplinari, trasversali e di cittadinanza, per la Scuola secondaria di primo grado.
Laboratori
- Maometto e l'Islam
Fonti e documenti, scritti e iconografici, attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione, relativi alla nuova religione fondata nel VII secolo, alla sua espansione e allo sviluppo della cultura islamica. - Le invasioni del X secolo
Fonti e documenti scritti e visivi - preceduti da un essenziale contesto storico e attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione – relativi agli attacchi di saraceni, ungari, normanni, e alle loro conseguenze. - La Lega lombarda contro il Barbarossa
Fonti e documenti scritti e visivi, attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione, relativi al conflitto che oppose i comuni italiani all’Impero. - La fine delle civiltà precolombiane
Fonti e documenti - preceduti da un essenziale contesto storico e attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione – relativi alla Conquista, dal punto di vista degli spagnoli e degli indios.
- I viaggi di esplorazione
Fonti e documenti, scritti e visivi, attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione, relativi alle scoperte di Colombo, ai viaggi di Vespucci e all’epoca delle grandi esplorazioni oceaniche. - Lutero e la Riforma protestante
Fonti e documenti, scritti e visivi, attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione, relativi alla rivoluzione luterana e al calvinismo. - Il Re Sole, sovrano assoluto di Francia
Fonti e documenti, scritti e visivi, attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione, relativi all’assolutismo di Luigi XIV. - La rivoluzione scientifica
Fonti e documenti, scritti e visivi, attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione, relativi alla grande svolta rappresentata dalla scienza moderna. - Lavoro e divertimento nella società di massa
Fonti e documenti, scritti e visivi, attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione, relativi alle grandi trasformazioni culturali e sociali di fine Ottocento-inizio Novecento. - Vita di trincea
Fonti e documenti scritti e visivi - preceduti da un essenziale contesto storico e attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione – relativi alla condizione dei soldati durante la Prima guerra mondiale. - La Resistenza in Italia
Fonti e documenti, scritti e visivi, contestualizzati e attivati attraverso esercizi di comprensione e interpretazione, relativi alla guerra partigiana.