Didattica Digitale Integrata per la Lingua Inglese
Contenuti e risorse per la Scuola secondaria di secondo grado
Contenuti didattici da utilizza in classe, risorse aggiuntive per adottanti, formazione Pearson Academy, alcuni video sul Distance Teaching and Learning, il nuovissimo progetto di Social Reading e molto altro ancora! Scopri di seguito le proposte per te:
Le risorse didattiche di Inglese
Pearson Readers Library
Non perderti Pearson Secondary Readers Library: 10 titoli liberamente a disposizione per gli studenti della Scuola secondaria per 60 giorni! Scopri al link le letture disponibili e come scaricarle!
Per una didattica che non si ferma: Kilometro Zero, Libro liquido, MYAPP Pearson e Didastore

Kilometro Zero
L'ambiente online su My Pearson Place per far esercitare i tuoi studenti sui principali argomenti del programma, condividendo esercizi e materiali multimediali tramite Google ClassroomTM e Microsoft Teams®. Scopri di più su Kilometro Zero >>

Libro liquido
Per accedere in qualsiasi momento, online e offline, e da qualunque dispositivo al libro digitale e ai materiali multimediali integrativi. Scopri di più su Libro liquido >>

MYAPP Pearson
Per attivare i contenuti multimediali del libro di testo, come video, audio, esercizi interattivi, sintesi per il ripasso, semplicemente inquadrando i QR Code in pagina. Scopri di più su MYAPP >>

Didastore
L’ambiente online con contenuti digitali integrativi per una didattica flessibile e personalizzata, e la possibilità di creare e assegnare attività didattiche agli studenti. Scopri di più su Didastore >>
Non sai come utilizzare i nostri prodotti digitali?
Accedi alla pagina tramite il link di seguito per guardare i pratici videotutorial, oppure per scaricare le guide in PDF! Ti proponiamo, inoltre, la guida rapida per docenti e per studenti all'utilizzo di MyEnglishLab.
Vai alla pagina Guide e videotutorial >> | Scarica la guida a MyEnglishLab per docenti >>| Scarica la guida a MyEnglishLab per studenti >>

I webinar per docenti di Inglese
- Strumenti e risorse per la didattica a distanza delle lingue e del CLIL, con Letizia Cinganotto
Guarda la registrazione >> - Ideas for holiday reading and making the most of your online library and graded readers during Didattica a Distanza, con Donatella Fitzgerald
Guarda la registrazione >>
- Focus on Speaking: Ideas to get our Students talking, both in the Classroom and Online!, con Roy Bennett
Guarda la registrazione >>

Ma non è finita qui!
Proposte di formazione gratuita e con Carta del Docente e Carta di credito
Le proposte di formazione Pearson Academy non si fermano mai, anzi si arricchiscono ogni settimana di nuovi contenuti:
- Cicli di webinar registrati, certificati e gratuiti, per docenti e dirigenti di ogni ordine e grado sull'insegnare, valutare e formarsi a distanza;
- Oltre 350 ore di webinar registrati, certificati e gratuiti, su Pearson Education Library, sui temi chiave della scuola di oggi: inclusione, didattica capovolta, educazione civica e sostenibilità, didattica digitale e molto altro ancora;
- Piattaforme eLearning e Minicorsi digitali in autoformazione sulla Didattica Digitale Integrata e sull Valutazione a Distanza, con Carta del Docente e Carta di credito;
- Corsi blended per le scuole, personalizzabili secondo le esigenze di ciascun istituto;
- Volumi cartacei e in digital edition della collana Insegnare nel XXI secolo, per un aggiornamento teorico e pratico sui temi chiave della didattica di oggi.
Scopri l'offerta completa >>
Sette video a cura di Ken Beatty
Ken Beatty, esperto Pearson di didattica online, ha realizzato sette brevi video con alcuni sintetici ed efficaci suggerimenti da adottare nel corso delle vostre lezioni a distanza.
- Remote teaching, online learning: Getting Started. Watch on YouTube >>
- How can I organise myself to deliver distance learning to students? Watch on YouTube >>
- How do online lessons differ from face to face lessons? Watch on YouTube >>
- What are the most efficient and effective ways to flip learning? Watch on YouTube >>
- How can I engage students in an online class to ensure active participation? Watch on YouTube >>
- How should I schedule classes for different age groups and at different levels, and how often? Watch on YouTube >>
- What are creative ways to use chat and social media to help students engage with each other? Watch on YouTube >>
Handy guide to teaching online by Lindsay Warwick
A guide to teaching online, to understand how to choose the right tools, how to exploit your platform’s features to achieve learning aims and how to engage learners in an online lesson.
Download the Handy guide in PDF >>

La DDI si fa social... con Pearson Social Reading with Betwyll
Al via a febbraio 2021 il nuovo ciclo di letture Will&You(th)
A febbraio 2021 riprenderanno le letture social di Pearson Social Reading with Betwyll, un progetto originale di Didattica Digitale Integrata. Una prima fase, aperta a tutti i docenti e alle loro classi, si svolgerà nell’inverno e nella primavera del 2021 con il ciclo di letture Will&You(th), un percorso di Lingua e Letteratura Inglese dedicato alle opere di William Shakespeare.
Le letture si svolgeranno quest'anno sulla nuova app Pearson Social Reading, disponibile gratuitamente da gennaio.
Scopri di più su Will&You(th) >>
Ancorarci al momento presente e acquisire consapevolezza dei nostri sentimenti ed emozioni può aiutarci ad affrontare al meglio ogni giornata. Soprattutto in queste settimane, nelle quali è naturale essere un po' preoccupati per quanto accade attorno a noi. Ma come è possibile fare questo? Grazie alla pratica della Mindfulness!
Per saperne di più e capire l'importanza che può rivestire nel contesto scolastico, mettiamo a disposizione una serie di strumenti di approfondimento e di formazione: PDF, video e una prova pratica a cura dei nostri esperti Ashley Lodge e Amy Malloy; la piattaforma eLearning Mindfulness Foundation Course, acquistabile con Carta del Docente e Carta di credito, per una formazione approfondita; articoli di approfondimento.
Into Focus A2-B2 e One Focus A2 to B1
Corsi di inglese di S. Kay - V. Jones - S. Minardi - B. Bettinelli - D. Brayshaw
I corsi di Inglese Pearson Longman per la Scuola secondaria di secondo grado dall'approccio metodologico serio e rigoroso e un metodo unico di acquisizione del lessico con un'ampia esposizione alla lingua autentica; semplicità e chiarezza di impostazione.

I nostri obiettivi educativi. Inclusione, Sostenibilità e Competenze per il futuro
Anche in questo periodo di didattica a distanza, focalizzato sulla creazione e condivisione in materiali nell'ambito di Kilometro Zero, non dimentichiamo il progetto alla base del nostro lavoro quotidiano: Insieme verso il 2030, i cui cardini sono l'Inclusione, la Sostenibilità e le Competenze. Un progetto che riguarda tutti, docenti e studenti, dalla Scuola primaria alla Secondaria di secondo grado.
Scopri di più di seguito.