Didattica a distanza: Orizzonte Valutazione
Le sfide poste al mondo della scuola dall’attuale pandemia sono molte. Particolarmente urgente, delicata e importante è quella di ripensare i criteri della valutazione, che deve risultare autenticamente formativa, capace di integrare e non contrapporre valutazione dei contenuti disciplinari e valutazione per e con le competenze e capace di misurare il progredire di un apprendimento significativo.
Da un lato è necessario garantire una adeguata valorizzazione del lavoro svolto da studenti e docenti nel corso del presente anno scolastico anche in modalità di didattica a distanza. Dall’altro è fondamentale costruire un percorso valutativo formalmente corretto e trasparente: per docenti e Dirigenti scolastici, per studenti e per famiglie, secondo criteri condivisi da tutti e in sintonia con principi di cittadinanza responsabile e di autentica inclusione.
Scopri di seguito i webinar in diretta, il volume La valutazione integrata dalla collana Insegnare nel XXI secolo, alcuni esempi di griglie formative e i materiali informativi.
Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri migliori esperti un contributo formativo per di sostenere attraverso webinar, proposte e concrete strategie didattiche l’azione dei docenti in questo delicato passaggio della nostra storia. Ecco gli appuntamenti in programma:
- Strategie di valutazione integrata in modalità di DaD
Ripensiamo la valutazione in chiave formativa
Con Maria Renata Zanchin e Alberto Ferrari
Guarda la registrazione >> - Percorsi ed attività per la valutazione nella DaD
Consigli per una didattica e una valutazione sensata ed efficace in regime di emergenza sanitaria
Con Roberto Trinchero
Guarda la registrazione >>
- La valutazione personalizzata per alunni con BES
Riflessioni e buone pratiche per valutare in modalità DaD
Con Adele Maria Veste e Luca Raina
Guarda la registrazione >>
- Proposte di insegnamento e attività per la valutazione nella DaD
La valutazione formativa e sommativa nella Scuola dell’infanzia e nella Scuola primaria
Con Roberto Trinchero
Guarda la registrazione >>
- Valutazione finale annuale ed esami del primo ciclo
Criteri per gli scrutini e la valutazione dell’elaborato finale dell’EdS
Con Giuseppe Bonelli
Guarda la registrazione >>
- La valutazione nella didattica a distanza delle lingue e del CLIL
Con Letizia Cinganotto
Guarda la registrazione >>
- Gestire la valutazione finale e l’Esame di Stato al termine del secondo ciclo in modalità di DaD
Sulle norme che regolano l’esame di stato della secondaria di secondo grado del 2020
Con Agostino Miele
Guarda la registrazione >>
La valutazione integrata: il nuovo testo digitale della collana
Insegnare nel XXI secolo
Una guida a cura di Alberto Ferrari e Maria Renata Zanchin che propone una riflessione metodologica e didattica per integrare la valutazione delle discipline con la valutazione per competenze. Si presenta anche come guida operativa, offrendo a docenti di vari ordini e gradi sia repertori di esperienze condivise, sia proposte concrete di progettazione e di metodo per una valutazione integrata.
Prezzo in versione digitale: 13 €, con Carta del Docente o Carta di Credito.
Scopri di più sul volume e acquista >>
Esempi di griglie per la valutazione
Sul tema della valutazione delle prove svolte a distanza e più in generale delle attività svolta nell’ambito della DAD, ogni scuola sta procedendo in autonomia. Abbiamo pensato di fornire un utile servizio mettendo a disposizione in questo spazio alcuni esempi di griglie elaborate da scuole di tutto il territorio nazionale che possono risultare un utile modello per altri istituti.
PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prof. Paolo Tancredi
Scarica il documento in PDF >>

Prof. Paolo Tancredi
Scarica il documento in PDF >>

I.I.S.S. Calamandrei, Torino
Scarica la cartella ZIP >>

Prof.ssa Marilena Ferraro
Scarica la cartella ZIP >>

Istituto G. Carducci, Bari
Scarica la cartella ZIP >>
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Liceo Meucci, Aprilia
Scarica il documento in PDF >>

Prof.ssa Solito, Liceo Ribezzo, Francavilla Fontana
Scarica il documento in PDF >>

Liceo Cafiero, Barletta
Scarica il documento in PDF >>
Normativa e materiali informativi
Sul tema della didattica a distanza sono stati pubblicati diversi documenti del Ministero dell’Istruzione che raccogliamo in questa sezione per agevolarne la consultazione, aggiungendo anche altri documenti utili.

MIUR - Nota 278 del 6 marzo 2020
Scarica il documento in PDF >>

MIUR - Nota 279 dell'8 marzo 2020
Scarica il documento in PDF >>
