Ritratti. Gaetana Agnesi
CULTURA STORICA
Gaetana Agnesi divenne nel Settecento una riconosciuta studiosa nel campo della matematica. Nel 1748 pubblicò la sua opera maggiore, le Istituzioni Analitiche ad uso della gioventù italiana, per la quale Benedetto XIV le offrì la cattedra all’Università di Bologna. Ma la vita della scienziata si trasformò proprio allora, quando scelse di «servire Dio» non più con gli studi ma con la beneficenza.