Approfondimenti sulla metodologia CLIL

In questa sezione potrete trovare un articolo di approfondimento, una guida e le proposte della Pearson Academy pensate per accompagnare gli insegnanti nella didattica e nell'apprendimento della lingua straniera con metodologia CLIL.

  • CLIL is fun

    Primaria - JPG- Maggio 2019 -Cil is fun-AL1382896-sito.jpg

    Un insegnante racconta i progetti svolti nelle classi

    CLIL

    La grande importanza del CLIL risiede nel fatto che attraverso gli aspetti disciplinari si mettono in funzione in maniera adeguata capacità cognitive, comunicative e strutturali della lingua, in un percorso sempre più stimolante e affascinante.
    Un insegnante racconta la sua esperienza nelle classi con progetti CLIL ricchi e coinvolgenti.

    di Elio Strippoli

    Leggi l'articolo >>
  • CLIL, sempre CLIL, fortissimamente CLIL

    Il CLIL nella Scuola primaria, un’opportunità da sfruttare al meglio!

    CLIL

    Un potenziale infinito, ma come attuarlo al meglio? Come fare in modo che l’apprendimento sia efficace e duraturo e perfino divertente per i bambini? Programmando, progettando e partendo dalle pre-conoscenze, con un po’ di fantasia e l’ausilio di mind maps!

    di Stefania Zacco e Anna Bergomi

    Leggi l'articolo >>
  • CLIL e Storytelling, un incontro vincente!

    DOCENTI PRIMARIA - Maggio 2018 - JEPG - Clil_shutterstock_207975283.jpg

    Una proposta operativa di lezione ready-to-use

    CLIL

    La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) è una delle strategie più efficaci per rendere gli alunni competenti, comunicativi e fluenti in una lingua straniera! Nell’articolo vi proponiamo un’applicazione operativa ready-to-use da svolgere in classe.

    di Marina Screpanti

    Leggi l'articolo >>
  • Let's start CLIL!

    bandiera inglese clil primaria

    CLIL

    Dopo il successo dei webinar di Joanna Carter dedicati all'applicazione del metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning) nella Scuola primaria, vi proponiamo un approfondimento su alcune tematiche legate alla didattica in lingua straniera.

    di Laura Papetti

    Leggi l'articolo >>

Le proposte di formazione della Pearson Academy

Pearson Education Library

Entra nella Pearson Education Library per visualizzare la nostra offerta di videolezioni dedicata al CLIL nella scuola primaria. Utili occasioni di aggiornamento teorico, metodologico e pratico per scoprire come condurre ogni alunno all'apprendimento della lingua straniera.

Le guide

Let's start CLIL!

Risorse didattiche per esplorare gli ambiti disciplinari in lingua inglese

L. Papetti - D. Santandrea

ISBN: 9788861615236
Pp. 194
Euro: 18,50

Gli altri temi

Didattica per competenze

Vi presentiamo guide didattiche e di progettazione, un programma di formazione di Pearson Academy e nuovi manuali per guidare i docenti attraverso la didattica per competenze.

La didattica inclusiva

Una sezione per riflettere e capire che cosa voglia dire “includere”, su quali conseguenze abbia sulla didattica e quali strumenti e attività sono più adeguate in presenza di studenti con DSA e altri BES.

Flipped Classroom

Parliamo di didattica capovolta, termine che indica il ribaltamento del tradizionale ciclo di apprendimento, fatto di lezioni frontali, studio individuale e verifiche in classe.

Didattica esperienziale

Materiali di approfondimento e suggerimenti pratici legati per proporre la didattica esperienziale nella Scuola primaria, per un apprendimento attivo e completo degli studenti.

Cittadinanza

Approfondimenti e proposte didattiche per introdurre fin dalla scuola primaria l’importanza della partecipazione, della responsabilità e della cura di sé, degli altri e dell’ambiente.

Espressività

Strumenti didattici e articoli di approfondimento dedicati sviluppo dell'espressività nella scuola primaria come parte essenziale della formazione degli alunni.