Risorse pronte all'uso ed esercitazioni di italiano | Scuola primaria
Seleziona la materia di tuo interesse per accedere alle risorse:
![](/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/images/Km0/primaria/km0-sp-png-BOLLO-silvia-vecchini.png)
Gesti poetici e piccola scrittura all'aperto
Il percorso di scrittura a cura di Silvia Vecchini
Gesti Poetici e piccola scrittura all'aperto è il titolo del ciclo di bellissimi percorsi di scrittura creato per noi e per voi dalla poetessa Silvia Vecchini, autrice del quaderno di poesia Queste mie parole, parte del progetto di letture A più voci per la classe 4° e 5°. Non perdetevi gli appuntamenti pubblicati!
![Gesti poetici e piccola scrittura all'aperto, di Silvia Vecchini - 1° appuntamento](https://img.youtube.com/vi/o7MqjTgwyD4/maxresdefault.jpg)
![Gesti poetici e piccola scrittura all'aperto, di Silvia Vecchini - 2° appuntamento](https://img.youtube.com/vi/tIfU4rnp6JI/maxresdefault.jpg)
![Gesti poetici e piccola scrittura all'aperto, di Silvia Vecchini - 3° appuntamento](https://img.youtube.com/vi/ryIfWx9v5Ps/maxresdefault.jpg)
In evidenza
1° MAGGIO 2022
Un lavoro è equo quando tutti i lavoratori vengono trattati e rispettati allo stesso modo, senza distinzioni di genere, etnia o provenienza, e quando ogni lavoratore viene pagato in maniera giusta in base all’attività che svolge, potendo anche prendersi le pause necessarie.
Nell'augurare a tutti una buona Festa dei lavoratori, vi proponiamo un'attività per riflettere insieme a bambine e bambini sul lavoro equo.
La proposta laboratoriale è tratta dal volume Quattro passi per il cambiamento, e fa parte della sezione a cura di Maria Baldjieva e Amelie Reuterskiöld Franchin di A future, rivista da Rosita Folli e Laura Papetti.
Scarica il PDF >>
LA SCIENZA E IL GENERE, IL PERCORSO DI SIMONA CERRATO
Simona Cerrato è autrice di La Scienza e il genere, un percorso presente in tutte le guide delle novità LANG Tesoro di storie, Storie, lampi e scintille e Scintille Discipline.
All'interno troverete un po' di storia e scienza, qualche statistica per inquadrare la situazione attuale, molti spunti per riflettere, giochi da fare in classe e soprattutto le storie di donne straordinarie.
Scarica la lettera che Simona Cerrato ha scritto alle insegnanti e agli insegnanti per presentare il percorso. Scarica la lettera in PDF >>
CLASSE 1°
IN EVIDENZA: Letterina a Babbo Natale
Caro Babbo Natale,
durante l'anno sono stato...
I tuoi alunni hanno già scritto la letterina a Babbo Natale? Nel caso non l'avessero fatto, ti proponiamo un modello da compilare con fantasia e creatività, da accompagnare alla lettura ad alta voce di un bellissimo brano tratto dai "Racconti per le sere d’inverno", Lito Editrice.
L'attività è tratta dal volume delle Letture 1 di Tre amici, il corso per i primi tre anni della Scuola primaria. La potrai trovare a pagina 34-35, oppure scarica il PDF >>
Risorse per la lettoscrittura
Le consonanti RNVB
Scarica il PDF >> | Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
Le consonanti SZ
Scarica il PDF >> | Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
Le consonanti CG (suoni duri)
Scarica il PDF >> | Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
Le consonanti CG (suoni dolci)
Scarica il PDF >> | Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
Le consonanti MSDL
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
Il passaggio dal MAIUSCOLO al minuscolo
Scarica il PDF >>
Risorse per la lettura
Mio nonno è così
Scarica il PDF >>
C’era una bambina
Scarica il PDF >>
Tante mamme
Scarica il PDF >>
Giochi sulla neve
Scarica il PDF >>
CLASSE 2°
IN EVIDENZA
Un cappotto bianco, A. SteinhÖfel, Dirk e io, beisler editore, in Mille scintille, Letture 2.
Scarica l'attività in PDF >>
NUOVE RISORSE
Risorse per la grammatica
Gli articoli
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
I contrari
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
La frase
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
I nomi
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
Tempi verbali
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
TUTTE LE ALTRE RISORSE
Risorse per la grammatica
Le sillabe
Scarica il PDF >>
Le doppie
Scarica il PDF >>
QU o CU?
Scarica il PDF >>
Com’è? Che cosa fa?
Scarica il PDF >>
Risorse per la lettura
Raccontare è un gioco: Gianni senza barba
Scarica il PDF >>
Casa dolce casa
Scarica il PDF >>
Orsetto dove sei?
Scarica il PDF >>
Ascolta la storia: La principessa Giulia Bau
Scarica il PDF >> | Ascolta l'audio MP3 >>
![](/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/images/Km0/primaria/KM0-PRIMARIA-PNG-icona-inclusione.png)
Didattica inclusiva
Mappe per il ripasso
CLASSE 3°
IN EVIDENZA
Ecologia a scuola, C. Stern, Lo sviluppo ecosostenibile a piccoli passi, Motta Junior, in Mille scintille, Letture 3.
Scarica l'attività in PDF >>
NUOVE RISORSE
Risorse per la grammatica
L'ausiliare
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
Le doppie
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
La sillabazione
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
Il tempo verbale
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
L'H al posto giusto
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
L'ortografia
Scarica lo zip dell'esercitazione online >>
TUTTE LE ALTRE RISORSE
Risorse per la grammatica
Un po' di grammatica
Scarica il PDF >>
Le sillabe
Scarica il PDF >>
Le doppie
Scarica il PDF >>
GN • NI
Scarica il PDF >>
Risorse per la lettura
Raccontare è un gioco: La figlia di Sole e Luna (fiaba)
Scarica il PDF >>
Raccontare è un gioco: Il mio diario segreto (lettera e diario)
Scarica il PDF >>
Rumori lungo la strada
Scarica il PDF >>
Avventura sul fiume
Scarica il PDF >>
Ascolta la storia: Nella Foresta Nera (descrizione)
Scarica il PDF >> | Ascolta l’audio MP3 >>
Ascolta la storia: La volpe e la cicogna (favola)
Scarica il PDF >> | Ascolta l’audio MP3 >>
![](/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/images/Km0/primaria/KM0-PRIMARIA-PNG-icona-inclusione.png)
Didattica inclusiva
Mappe per il ripasso
CLASSE 4°
IN EVIDENZA
La poesia del Natale
Natale per me significa… decorazioni!
Natale per la mamma… arrampicarsi fino al controsoffitto su una scala traballante, con molte probabilità di cadere.
Piccoli e grandi a volte vedono le cose in maniera diversa: con un pizzico di ironia, prova a far scrivere ai tuoi alunni una poesia a due voci su un argomento legato alle festività natalizie e divertiti a leggere le risposte.
L'attività è disponibile a pagina 40 del volume Queste mie parole, a cura di Silvia Vecchini, abbinato al sussidiario dei linguaggi A più voci, oppure al link di seguito.
Scarica l'attività >>
Risorse per la grammatica
L’ortografia
Scarica il PDF >>
I nomi
Scarica il PDF >>
I verbi
Scarica il PDF >>
Lessico - Il tempo atmosferico
Scarica il PDF >>
Lessico - Il computer
Scarica il PDF >>
Risorse per la lettura
Letture ad alta voce: Alzati, Martin
Scarica il PDF >> | Ascolta l’audio MP3 >>
Letture ad alta voce: Il cuore in una lettera
Scarica il PDF >> | Ascolta l’audio MP3 >>
Risorse INVALSI
Lo scultore Riccardo
Scarica il PDF >>
Che cos’ha papà?
Scarica il PDF >>
Risorse Video
Roal Dahl
Guarda il video >>
Michael Ende
Guarda il video >>
Astrid Lindgren
Guarda il video >>
Beatrice Masini
Guarda il video >>
Christine Nöstlinger
Guarda il video >>
Bianca Pitzorno
Guarda il video >>
Robero Piumini
Guarda il video >>
Guido Quarzo
Guarda il video >>
Gianni Rodari
Guarda il video >>
Jackeline Wilson
Guarda il video >>
CLASSE 5°
IN EVIDENZA
Estratto da Ecoesploratori. Attività e progetti per un pianeta più verde, Delphine Grinberg, Editoriale Scienza, in Storie allo specchio, volume 5. Scarica il PDF >>
Risorse per la grammatica
La frase minima e le sue espansioni
Scarica il PDF >>
Articoli e nomi
Scarica il PDF >>
Aggettivi e pronomi
Scarica il PDF >>
Lessico - Tanti sport
Scarica il PDF >>
Risorse INVALSI
Lo scherzo delle rane
Scarica il PDF >>
Papà e i libri
Scarica il PDF >>
Risorse Video
Roal Dahl
Guarda il video >>
Michael Ende
Guarda il video >>
Astrid Lindgren
Guarda il video >>
Beatrice Masini
Guarda il video >>
Christine Nöstlinger
Guarda il video >>
Bianca Pitzorno
Guarda il video >>
Robero Piumini
Guarda il video >>
Guido Quarzo
Guarda il video >>
Gianni Rodari
Guarda il video >>
Jackeline Wilson
Guarda il video >>
Unità didattica di appredimento freemium per la classe 5a
L'Italia attraverso le discipline
Un percorso a cura di Andrea Brunelli e Stefania Giunta
Negli ultimi mesi si è parlato molto della necessità di creare percorsi interdisciplinari in grado di interessare davvero gli alunni e coinvolgerli in una costruzione condivisa delle conoscenze. Le stesse linee guida per la Didattica Digitale Integrata ribadiscono questa esigenza.
Stefania Giunta e Andrea Brunelli hanno realizzato per noi l’unità didattica L’Italia attraverso le discipline, che permette di affrontare i contenuti di Geografia in modo divertente e altamente inclusivo, creando forti connessioni con Matematica, Arte e Immagine, Tecnologia, Italiano, Educazione Civica… Si tratta di materiali sperimentati con successo in classe, pronti all'uso ma anche adattabili alle esigenze di ciascun insegnante.
Per accedere al percorso basta cliccare sul link di seguito: dopo aver eseguito il login o la registrazione a My Pearson Place le risorse saranno subito disponibili nella sezione Prodotti.