Videointervista con Giuseppe Bonelli

Il nuovo Esame di Stato si avvicina!

APPROFONDIMENTI DISCIPLINARI

Abbiamo chiesto a Giuseppe Bonelli, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Brescia, quali sono i principi ispiratori che hanno portato alle recenti modifiche dell’Esame di Stato, se esiste un filo conduttore rispetto alle riforme precedenti, quali sono le principali novità nella prima prova e nel colloquio, qual è il valore del Documento di classe… e qualche consiglio per affrontare con serenità e al meglio la prova! Guarda i video >>

PRIMA PARTE
L'evoluzione dell'Esame di Stato
L'evoluzione dell'Esame di Stato
SECONDA PARTE
La prima prova
La prima prova
TERZA PARTE
I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
e la Cittadinanza nel Colloquio dell’Esame di Stato
I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento e la Cittadinanza nel colloquio dell’Esame di Stato
QUARTA PARTE
Dal Documento di classe al Colloquio
 
Dal Documento di Classe al colloquio

 

Giuseppe Bonelli: dirigente scolastico, ha ricoperto diversi incarichi presso il Miur e l’Ufficio scolastico regionale, dove in particolare, ha svolto incarichi ispettivi e, tra il 2013 e il 2015, ha assunto la dirigenza dell’Ufficio Ordinamenti scolastici ed Esami di Stato. Attualmente dirige l’ufficio scolastico provinciale di Brescia. Si è sempre occupato di politica scolastica e ha avuto incarichi di diretta collaborazione con i ministri De Mauro e Fioroni.