Per uno sguardo “altro” nei confronti delle discipline
Una sinergia tra prospettiva interculturale e interdisciplinare
IDEE PER INSEGNARE – I E II GRADO
Un approccio interdisciplinare nella didattica rappresenta un valore indispensabile per favorire nei ragazzi lo sviluppo di capacità critiche, di confronto e interconnessione dei saperi. Ma se la scuola deve formare la persona e il cittadino è possibile fare un passo oltre e promuovere in classe una sinergia tra la dimensione interdisciplinare e una prospettiva interculturale, che faccia emergere le relazioni storico-culturali con l’altro.
di Fabio Caon e Annalisa Brichese