Folio.NET

Scegli un numero della rivista e scopri tutti i contenuti disponibili

  • Italiano, comunicazione e soft skills

    Alla scoperta delle abilità relazionali

    IDEE PER INSEGNARE

    La scuola, e più nello specifico ogni gruppo classe, rappresentano per gli studenti una preziosa opportunità di allenare le proprie competenze trasversali e abilità relazionali. Ma in che modo i docenti di italiano possono contribuire a questo esercizio? Per cominciare, vi suggeriamo alcune attività ad hoc da svolgere in aula per lavorare sulla comunicazione e la relazione.

    di Fabio Caon, Annalisa Brichese

    Leggi tutto
  • Impariamo da Tino Faussone

    L’aula delle soft skills

    IDEE PER INSEGNARE

    Tino Faussone, protagonista del libro La chiave a stella di Primo Levi, non si tira indietro di fronte alle difficoltà, ma le affronta a viso aperto, con un’innata fiducia nelle proprie capacità. La sua cassetta degli attrezzi, di cui la chiave a stella è l’emblema, contiene anche altri strumenti vincenti, quali la competenza, l’ingegno e la determinazione. Lasciamoci quindi guidare da Tino Faussone nel mondo delle soft skills.

    di Giuseppe Langella

    Leggi tutto
  • Libri in classe – I personaggi e noi

    Narrativa e soft skills: analizzare le competenze dei personaggi per riconoscere le proprie

    LIBRI IN CLASSE - I E II GRADO

    Problem solving, comunicazione efficace, teamworking, pensiero critico: queste sono solo alcune delle competenze trasversali che, come fili invisibili, determinano le relazioni interpersonali e il successo in ambito scolastico e lavorativo. In questo percorso di letture proponiamo attività per riflettere su questi temi, a partire dall’analisi dei personaggi di alcuni libri che in modo esemplare mostrano la capacità o l’incapacità di ricorrere alle soft skills per gestire la propria vita.

    di Alessandra Caponio e Adele Neri

    Leggi tutto