Folio.NET

Scegli un numero della rivista e scopri tutti i contenuti disponibili

  • Dante a scuola

    Come ripensare i percorsi sulla Divina Commedia

    IDEE PER INSEGNARE | II GRADO

    Ogni anno i docenti propongono la Commedia a un pubblico di adolescenti, cercando di generare entusiasmo attorno ai temi e alla lingua di Dante. Ma come rinnovare lo studio dell'opera più conosciuta della letteratura italiana? In questo articolo il professor Luca Serianni propone spunti tratti dalle tre cantiche e suggerisce riflessioni linguistiche e tematiche su episodi della Commedia solitamente non affrontati nei canonici programmi scolastici, per stimolare la motivazione degli studenti, ma ancora prima quella dei docenti.

    di Luca Serianni

    Leggi tutto
  • Con gli occhi di Dante

    Per capire l’attualità della Divina Commedia

    IDEE PER INSEGNARE | II GRADO

    A settecento anni dalla sua morte Dante continua a suscitare interesse in pubblici diversi e anche tra i più giovani. Per quale ragione? Perché le sue parole sono ancora un modo per guardare il mondo com’è, ma soprattutto per progettare come potrebbe essere.

    di Alessandra Mantovani

    Leggi tutto