Folio.NET

Scegli un numero della rivista e scopri tutti i contenuti disponibili

  • Insegnare il Novecento e salvare i classici: missione impossibile? Parte 1

    Insegnare il novecento e salvare i classici

    I classici

    APPROFONDIMENTI DISCIPLINARI - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

    Lo stato del problema è ben noto a tutti gli insegnanti. Da un lato si ha un secolo di letteratura ormai concluso, che anzi deborda già nel secolo nuovo, e non può essere ignorato a scuola, se non si vuole cancellare la coscienza della storia culturale recente, indispensabile perché i giovani capiscano il presente in cui vivono e perché maturino una formazione civile; dall'altro si distendono i secoli di un’illustre tradizione, che ha dato alcuni dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

    Guido Baldi

    Leggi tutto
  • MyLab italiano

    Uno strumento innovativo per l'apprendimento

    IDEE PER INSEGNARE

    Per l’anno scolastico 2014-2015 Pearson Italia porterà nella scuola secondaria di primo e di secondo grado un importante progetto organico relativo allo sviluppo delle competenze linguistiche in italiano. Le più recenti indicazioni normative infatti indicano lo sviluppo di competenze come finalità ultima del percorso scolastico italiano, promuovendo una sorta di conversione della didattica dalle conoscenze alle competenze. Questo porta con sé un’esigenza di riflessione e un cambiamento di paradigmi, metodi e pratiche, compresi quelli della valutazione.

    di Monica Pedralli

    Leggi tutto
  • La proposta di un "Quadro di riferimento delle competenze linguistico-comunicative in italiano"

    DIDATTICA PER COMPETENZE

    Nel 1996 il Consiglio d’Europa segna un passaggio fondamentale nello sviluppo della didattica delle lingue moderne e del più ampio ambito dell’educazione linguistica. È l’anno del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione (QCER), in seguito rivisto e pubblicato a stampa nel 2001 nella sua forma definitiva, presto diffusa su scala europea per fornire un codice condiviso con cui affrontare le tematiche legate alle lingue (Council of Europe, 2001).

    di Francesca Gallina

    Leggi tutto
  • La reading literacy nell’indagine OCSE-PISA

    OCSE PISA 2012

    Data la sua importanza fondamentale, per il percorso scolastico e per la vita, la reading literacy ha costituito l’ambito principale della valutazione nella prima edizione di PISA nel 2000, e nuovamente a distanza di nove anni, in PISA 2009, con aggiornamenti intermedi nelle rilevazioni del 2003, del 2006 e del 2012. L’obiettivo di PISA è quello di verificare se e in che misura gli studenti quindicenni posseggano una competenza di lettura sufficientemente solida per affrontare le richieste non solo degli studi, presenti e a venire, ma anche della vita che li aspetta al di fuori della scuola.

    di Maria Teresa Siniscalco

    Leggi tutto