Perché collaborare insieme
La collaborazione di Pearson Italia con Fondazione Telethon nasce per informare e sensibilizzare i giovani sul ruolo fondamentale della ricerca e della conoscenza scientifica, al fine di consentire a tutti i ragazzi e le ragazze di essere cittadini attivi e consapevoli in una società nella quale la scienza svolge un ruolo cruciale.
Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare. La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale. Attraverso un metodo unico nel panorama italiano, segue l’intera “filiera della ricerca” occupandosi della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dell’attività stessa di ricerca portata avanti nei centri e nei laboratori della Fondazione. Telethon, inoltre, sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti.
Le attività condivise
Nell’ambito della nostra partnership, oltre all’ormai consueto concorso Insieme per la ricerca - che offre agli studenti la possibilità di riflettere e di esprimersi su alcuni temi chiave della ricerca scientifica - quest’anno abbiamo realizzato il progetto Scienza Viva. Si tratta di video interviste fatte ad alcuni ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica di Milano. L’obiettivo è quello di portare la scienza fuori dai banchi di scuola mostrando alle ragazze e ai ragazzi i luoghi dove i ricercatori Telethon fanno ricerca e dando voce a chi, sin dalla scuola superiore, si è appassionato alla scienza e ha scelto la strada della ricerca.